0
Come dovrebbe apparire il "nuovo" Godzilla
E' stato recentemente lanciato il secondo trailer internazionale di Godzilla, il film in uscita nel maggio 2014. Ad una prima occhiata, la nuova versione della storia sembrerebbe assai più affine all'originale giapponese - telefilm seguito da milioni di bambini degli anni '80-, rispetto alla pellicola diretta da Roland Emmerich del 1998, in cui, un'innocente iguana, colpita delle radiazioni nucleari degli esperimenti francesi, si trasformava in una gigantesca creatura (Godzilla) affamata di pesce e alla ricerca di una tana per deporre le uova, scegliendo come nido ideale New York - chissà perché mostri e alieni vanno a finire tutti in America...-.

Il remake in uscita la prossima primavera, sarà diretto da Gareth Edwards e contra, tra gli sceneggiatori, Frank Darabont - regista de "Il Miglio Verde", "Le Ali della Libertà", "The Mist", considerato il miglior interprete dei romanzi di Stephen King -. Insomma, una buona premessa per rendere il nostro amatissimo mostro-eroe davvero degno della sua mastodontica reputazione.

Per rinfrescarvi un  po' la memoria, di seguito vi ripropongo il primo teaser di lancio, in cui si vede poco e niente, ma che lascia intendere quale sarà l'impronta del film - quella apocalittica -.


Ma da dove deriva il termine "Godzilla"? Il nostro amato dinosauro panciuto ha le sue origini in Giappone, ove venne chiamato Gojira - letteralmente "Balena-Gorilla" -, storpiato poi in occidente con Godzilla.
Godzilla è un mostro essenzialmente malvagio, attratto dal Giappone per l'abbondanza di cibo e di energia nucleare - sua primaria fonte di energia -, eleggendolo a sua tana e  difenderlo dagli attacchi degli altri kaiju, che vogliono conquistare il paese. Per questo motivo si ritrova involontariamente ad essere visto come un eroe dai Giapponesi.

Nel secondo trailer uscito recentemente, possiamo vedere alcuni succulenti dettagli di come la storia potrebbe svilupparsi e di come possano esservi più creature ad insediare gli Stati Uniti. Eccolo di seguito


Ecco alcuni punti interessanti del trailer:

  • Minuto 1:00 Inizia un discorso nel quale viene detto che, nel 1954, qualcosa è stato risvegliato e che, a quanto pare, i test nucleari nel pacifico mascheravano in realtà tentativi di uccidere questa cosa.
  • Minuto 1:28 Appare quello che sembra essere un missile (?) avvolto in una strana materia organica che pare assorbirne l'energia.
  • Minuto 1:32 Appare ciò che fa pensare al fatto che vi siano altri mostri nel film - diciamocelo, Godzilla sarà bello, ma non credo proprio possa volare o paracadutarsi da un aereo in volo -. Una creatura volante enorme che si getta in mare.
  • Minuto 1:44 Non credo proprio che quello visto dagli uomini in tuta anti radiazioni sia uno scheletro di balena come quelli che vedevamo da bambini nei musei.
  • Minuto 2:06 Appare un enorme "uncino" che forse potrebbe spiegare la creatura volante vista precedentemente. Potrebbe essere simile ad uno pterodattilo o ad un pipistrello?
Oramai il cinema sta sfornando remake di grandi film del passato. In fondo, se la tecnologia di oggi lo permette, perché non approfittarne?
Gli ingredienti per creare angoscia, stupore e meraviglia, sembrano esservi tutti in questo film. Personalmente sono molto eccitato all'idea di poter ammirare un altro capolavoro degli effetti speciali moderni, sperando sempre che ciò non vada a discapito della storia creatavi attorno. 

Sarà così? Non ci resta che attendere.
Next
Post più recente
Previous
This is the last post.

Posta un commento Blogger Disqus

 
Top